Formazione
Gli intermediari assicurativi sono persone che offrono o stipulano contratti di assicurazione. In questa categoria si inquadrano intermediari, broker, consulenti assicurativi neutrali e anche collaboratori del servizio esterno di una compagnia assicurativa. Conformemente alle normative di legge e agli standard del settore, chi intende svolgere questa attività deve possedere una «sufficiente qualificazione professionale». Per l’accertamento di questa qualificazione, più volte all’anno svolgiamo esami su incarico dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA). Questo titolo è inoltre il requisito per la registrazione come Cicero Member (Certified insurance competence).
Le nostre scuole partner offrono diversi modelli di corso per acquisire le necessarie conoscenze assicurative.
Il percorso formativo di intermediario si basa di regola su una formazione di base (p.es. certificato di capacità federale) e copre dunque gli elementi fondamentali dell’assicurazione privata:
- Industria assicurativa: conoscenze generali
- Conoscenze di diritto
- Assicurazioni di cose e responsabilità civile, nonché altre assicurazioni patrimoniali
- Assicurazioni di persone e sociali
- Consulenza alla clientela
I dettagli sono riportato nella contenuti e obiettivi dittatici.
L'offerta del Centro Studi Villa Negroni
La nostra scuola partner offre il corso compatto "Pro", che può essere prenotato come corso completo o come corso modulare con moduli individuali. Questo corso è rivolto esclusivamente a consulenti alla clientela esperti o a persone provenienti da altri settori, rispettivamente persone reinserite, che vogliono aggiornare le proprie conoscenze. Sia che si voglia chiudere piccole lacune, in vista dell’esame per intermediari, o che si desideri semplicemente essere sempre aggiornati professionalmente. Il corso è adatto anche a chi ha studiato la materia dei quattro volumi intermediary nella forma dello studio autodidattico e vuole ora consolidare le conoscenze acquisite in questa forma compressa.
Il corso e la preparazione si svolge in tre fasi:
- Nella prima fase i candidati sono sottoposti ad un test ufficiale AFA (non serie 0) per verificare le conoscenze pregresse nei seguenti 4 macro ambiti:
- Economia assicurativa
- Nozioni giuridiche
- Assicurazioni di persone e Assicurazioni sociali,
- Assicurazione di cose e assicurazioni patrimoniali.
Sulla base dell’esito del test si svolgerà una sessione di assessment con i partecipanti per indicare loro i risultati del Check-up svolto, in base ai quali saranno formulati dal CSVN suggerimenti formativi per colmare le lacune emerse.
- Nella seconda fase i candidati frequenteranno lezioni in aula e potranno utilizzare strumenti di formazione a distanza (e-learning) messi a disposizione dal CSVN. La formazione sarà parametrizzata in funzione dell’esito del test iniziale.
- Nella terza fase i candidati effettueranno una simulazione reale dell’esame scritto e dell’esame orale. Al termine di questa fase i partecipanti riceveranno un feedback sugli aspetti su cui, eventualmente, sarà necessario lavorare ulteriormente per arrivare preparati all’esame.
La formazione si basa sul materiale didattico di intermediary@insurance, a cui si aggiungono strumenti didattici elettronici sotto forma di test online o corsi di formazione via web prenotabili sulla piattaforma education@insurance.
Corso completo:
Presupposti | nessuno |
Durata | 18.5 giorni |
Materie/contenuti | Economia assicurativa, assicurazioni sociali e di persone, assicurazioni di cose e patrimoniali, nozioni giuridiche |
Costi | ca. CHF 6`727.- |
Prenotazione | direttamente tramite education@insurance |
Prenotazione modulare
I singoli giorni del corso completo possono essere prenotati anche separatamente:
> Una panoramica dettagliata dei singoli moduli è disponibile qui
> I singoli moduli possono essere prenotati direttamente tramite education@insurance
> Preferite frequentare un corso in tedesco o francese?
> Volete saperne di più sulla nostra scuola partner?
Sussidi didattici
Sono disponibili quattro libri di testo specifici per un'esaustiva e buona preparazione all'esame. I libri sono disponibili in formato cartaceo o sotto forma di e-book e possono essere ordinati direttamente al compendio Bildungsmedien.
Prodotto, Costi & ordinazione | Contenuto | |
Assicurazioni di cose & assicurazioni sociali Softcover: CHF 73.- E-Book: CHF 57.60.- Softcover + E-Book: CHF 86.40.- Ordina qui |
|
|
Assicurazioni di cose e assicurazioni patrimoniali Softcover: CHF 66.- E-Book: CHF 52.80.- Softcover + E-Book: CHF 79.20.- Ordina qui |
|
|
Nozioni giuridiche Softcover: CHF 56.- E-Book: CHF 44.80.- Softcover + E-Book: CHF 67.20.- Ordina qui |
|
|
Economia assicurativa e diritto sull intermediazione Softcover: CHF 56.- E-Book: CHF 44.80.- Softcover + E-Book: CHF 67.20.- Ordina qui |
|