24. novembre 2025 | Persone
Nuovo esame di abilitazione: prime esperienze, insegnamenti tratti
![[Translate to Italian:]](/fileadmin/vbv/Bilder/Blog/Pruefung_am_Computer.jpg)
Il nuovo modello d’esame per le intermediarie e gli intermediari assicurativi è in uso da settembre. Dalle prime esperienze emerge che l’avvio è pienamente riuscito, i feedback sono in misura preponderante positivi e sussiste un potenziale di miglioramento per alcuni singoli aspetti.
Il nuovo esame di abilitazione dell’AFA è pronto, è già in uso e funziona. Tutti e quattro i profili sono attivi da metà settembre 2025: Tutti i rami, Non vita, Vita e Assicurazione complementare malattie. È tempo di una prima valutazione intermedia. Che cosa funziona bene? E dove si riscontrano ancora piccoli ostacoli?
All’avvio il nervosismo era palpabile. Nuovo formato, nuove procedure e molti punti interrogativi. Ma appena iniziato, l’incertezza ha lasciato il posto al sollievo per la maggior parte. «È molto meglio e più flessibile di prima!» – Questo è stato il tenore generale di molti candidati. Il nuovo modello d’esame piace.
Nella fase iniziale non era chiaro a tutti dove e come effettuare le prenotazioni, soprattutto perché alcune scadenze non erano indicate in myAFA. Nel frattempo la voce si è sparsa: la prenotazione agli esami scritti può essere effettuata 24 ore su 24, e l’iscrizione all’esame del settore Vita in qualsiasi momento. Un chiaro vantaggio in termini di flessibilità.
Dal lancio a settembre sono stati assolti oltre 7'000 esami o parti di esami. Più di 700 persone si sono iscritte all’esame orale Vita – un chiaro segno della buona accettazione del nuovo sistema.
Ricaduta nel vecchio ruolo. Oggi l’esame orale Vita è un colloquio specialistico, non più una finta vendita. Ciononostante, alcuni hanno iniziato il gioco di ruolo con motivazione, e di conseguenza sono stati frenati in modo gentile ma deciso.
La lezione da trarne: dare un’occhiata alla descrizione dell’esame in via preliminare evita malintesi.
Sede d’esame: vale la pena controllare bene. Un errore piccolo, ma stressante: alcune delle persone candidate si sono presentate per sbaglio alla sede dell’AFA anziché al centro d’esame. E poi hanno dovuto precipitarsi nel luogo giusto, con tanto stress.
Il nostro consiglio: controllare bene l’indirizzo prima del giorno dell’esame – questo non solo calma i nervi, ma aiuta anche ad arrivare in orario.
L’avvio è pienamente riuscito. Il nuovo esame di abilitazione convince per la pianificazione flessibile, le procedure digitali e i contenuti pratici. Alcuni singoli aspetti organizzativi saranno ulteriormente ottimizzati; nel complesso, il nuovo modello si sta dimostrando idoneo alla pratica e consolidato.
Appena testato - e già abbiamo imparato molto. Sia noi che i partecipant